Post #19- Differenza tra pressione sistolica e diastolica. E qual è il valore massimo e minimo?

La pressione sistolica,detta anche "pressione alta" o "massima" nel linguaggio comune, si verifica quando il cuore contraendosi fa defluire il sangue nelle arterie.

La pressione diastolica, detta anche "pressione bassa" o "minima", avviene quando il cuore si riempie di sangue tra un battito e l'altro.

La misurazione della pressione avviene per mezzo di un dispositivo periferico al braccio e indica due precisi valori: 140 per la sistolica e 90 per la diastolica.

Se si superano questi valori allora ecco che si parla di ipertensione arteriosa. 

Conoscevate queste due differenze e il valori pressori?

0
0