Ieri sera, facendo zapping, mi sono soffermato sulle immagini di un film che davano su RAI 3, catturato dalla presenza dell'attore Luigi Lo Cascio che interpretava un personaggio realmente esistito di cui non sapevo nulla. In quel momento si svolgeva un processo; infatti, si trattava della prima ed unica condanna per reato di plagio che abbiamo avuto in Italia nel 1968 nei confronti di Aldo Braibanti; reato introdotto dal fascismo ed usato per perseguire gli omosessuali fino al 1981, quando tale reato è stato abolito dal codice penale. Aldo Braibanti è stato un partigiano, un intellettuale, poeta ed appassionato di entomologia, in particolare era studioso delle formiche, da qui il titolo "il signore delle formiche". Il film è uno spaccato di quella che era l'atteggiamento mentale e culturale predominante a fine anni '60 nella società italiana e nelle istituzioni nei confronti dell'omosessualità. Braibanti è stato condannato in primo grado a 9 anni di carcere, ridotti a 4 in appello, di cui ne ha scontati solo 2 in carcere per i meriti di partigiano. Il primo ed unico ad essere condannato perché omosessuale. Film interessante, lo consiglio.
Penulis Rocco Grassadonia
Laporan Il Signore delle formiche
- Kata-kata kotor/meremehkan
- kecabulan
- Konten promosi dan postingan wallpaper
- Paparan informasi pribadi
- Memfitnah orang tertentu
- dll.
Jika ada laporan palsu, pembatasan penggunaan layanan mungkin berlaku.
Anda mungkin dirugikan.