Angela Morina
Certamente fra tutti io preferisco camminare
È stato dimostrato che un'attività fisica regolare apporta numerosi benefici cognitivi, tra cui un miglioramento della memoria, della concentrazione e delle capacità di problem solving.
L'esercizio fisico aumenta il flusso sanguigno al cervello, il che a sua volta può contribuire a migliorare la capacità del cervello di elaborare e conservare le informazioni.
Inoltre, l'esercizio fisico stimola il rilascio di sostanze chimiche chiamate fattori neurotrofici, che favoriscono la crescita e lo sviluppo di nuove cellule cerebrali. Di conseguenza, l'esercizio fisico regolare può contribuire a migliorare le funzioni cognitive generali e a renderti più intelligente.