Thanks for your sharing, let me try this later
La sessione di oggi in palestra richiedeva una seria reidratazione. Parlo di sollevamento pesi, non di allenamento con i pesi, di tutte le cose pesanti. Sapevo di aver bisogno di una buona bevanda sportiva, quindi ho preso un Gatorlyte. Il classico arancione, non si sbaglia mai, vero?
Prima impressione: confezione semplice, flacone trasparente: si vede esattamente cosa si sta comprando. Un leggero odore di... agrumi salati? Non sgradevole, ma sicuramente non era lì per l'aroma.
Prova del gusto: Va bene, non è una vera e propria vittoria in una gara di gusti. È decisamente dolce, ma non eccessivamente zuccherata. Il sapore d'arancia c'è, ma è più tenue, come quello del succo d'arancia un po' diluito. Il primo sorso è sorprendente: è un po' salato! Non in senso negativo, ma diverso dalle solite bevande sportive zuccherate.
L'allenamento: Ok, squat, affondi, tutto il resto. Allenare i muscoli duramente e sudare come un matto. Bere un sorso di Gatorlyte. Il punto è che non ti dà quella carica di iperattività da zucchero. Ma mi sento decisamente rigenerato a ogni sorso. Niente crampi muscolari (evviva!) e riesco a continuare a fare le ripetizioni.
Il verdetto: Ascolta, Gatorlyte non scherza. Non si tratta di fronzoli, si tratta di una reidratazione pura e semplice. Il sapore leggermente salato potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi, ma fa un lavoro fantastico nel reintegrare gli elettroliti e nel darti la carica. Inoltre, non ha un retrogusto strano, il che è un grande vantaggio. Lo consiglierei? Assolutamente sì. Soprattutto per allenamenti intensi in cui è necessario concentrarsi sul reintegrare i liquidi e mantenere i muscoli in forma. Potrebbe non essere un'esplosione di sapore, ma fa il suo lavoro, ed è questo che conta.