Un consiglio per l'allenamento del petto: fai attenzione alla connessione muscolare
Ciò significa concentrarsi sul sentire effettivamente i muscoli del petto lavorare durante l'esercizio, non solo sui movimenti. Ecco come raggiungere questo obiettivo:
Movimenti lenti e controllati: non limitarti a lanciare i pesi. Abbassali lentamente e con controllo, quindi spingili verso l'alto con forza esplosiva. Questo massimizzerà il tempo in cui i muscoli del petto rimarranno in tensione.
Contrazione in alto: quando raggiungi il punto più alto del movimento (ad esempio, distensioni con bilanciere con i pesi estesi), mantieni la posizione per un secondo e contrai consapevolmente i muscoli del petto. Questo isolerà e attiverà ulteriormente i pettorali.
Visualizzazione della connessione mente-muscoli: mentre esegui l'esercizio, visualizza i muscoli del petto che si contraggono e si rafforzano. Questo può aiutarti a migliorare la connessione tra mente e muscoli.
Concentrandoti su questa connessione mente-muscolo, ti assicurerai che i muscoli del petto ottengano il massimo da ogni ripetizione e serie, il che si tradurrà in un migliore sviluppo complessivo.